Cani da appartamento: Top 10

I cani da appartamento non vanno scelti esclusivamente in base alla loro dimensione, come si è soliti pensare. Infatti va considerato anche il loro aspetto caratteriale, la socievolezza e la rumorosità.

Molti cani di taglia piccola possono trasformarsi in veri e propri uragani se non trattati in maniera corretta!!

Se vivi in appartamento ci sono delle razze di cani che si adattano perfettamente alla vita sul sofà e non hanno bisogno per forza di un ambiente esterno.

A tal proposito in questo articolo ti illustreremo le migliori razze da appartamento in base alle tue esigenze. Bene, cominciamo!

1. Bichon à Poil Frisé

Bichon à poil frisé: cane da appartamento

Da non confondere con i cugini: barboncino, bolognese o maltese. Hanno caratteristiche fisiche simili, nonostante ciò differiscono molto dal punto di vista caratteriale.

E’ un ottimo cane da compagnia, oltre ad avere un pelo anallergico e l’assenza di muta stagionale. Ama molto la vita in compagnia, è perciò importante dedicargli molte ore al giorno. Adora giocare, le attività di famiglia e di essere portato fuori regolarmente.

E’ molto vivace ed intelligente, per questo motivo è essenziale dargli un’educazione corretta, fatta di rinforzi positivi. Così da avere un adulto gestibile con toni pacati ed obbediente. Sono dei cani decisamente graziosi e coccolosi, necessitano di cure costanti per il mantenimento del pelo. Lunghe spazzolate e molta pazienza con i nodi!

Pro:

  • Ottima compagnia
  • Perdita del pelo ridotta
  • Pelo anallergico
  • Piccola taglia

Contro:

  • Necessita di molte ore al giorno di compagnia
  • Necessità di avere una toelettatura costante ed accurata
  • Impegnativo per dare un minimo di addestramento

 

2. Bolognese

 

Bolognese cane da appartamento

Il Bolognese è un cane compatto, dolce e con un carattere adorabile. Sono perfetti animali da compagnia, adorano la vita sul divano e anch’essi hanno una perdita di pelo quasi nulla.

Nonostante adorino stare in casa necessitano della passeggiata quotidiana e di molte ore di compagnia. Non sono adatti, perciò, a chi per lavoro o altre necessità si trova molte ore fuori casa.

E’ assolutamente adatto come primo cane, poiché non richiede grandi attenzioni nell’addestramento. Il suo carattere docile lo rende adatto ai bambini e alla vita in famiglia. Il loro manto candido richiede molte cure e prodotti specifici, per evitare gli inestetici riflessi gialli e l’ossidazione del pelo nelle parti di occhi e bocca. Il manto, inoltre, deve essere spazzolato regolarmente, specialmente se viene tenuto “lungo”.

Pro:

  • Ottima compagnia
  • Perdita di pelo ridotta
  • Piccola taglia
  • Molto socievole
  • Facilmente addestrabile

Contro:

  • Necessita di molte ore al giorno di compagnia
  • Necessità di avere una toelettatura costante ed accurata

 

3. Cocker Spaniel Inglese

Cocker spaniel cane da appartamento

Per iniziare.. che dire di questo musetto delizioso? Sono cani dall’aspetto dolcissimo ed un carattere forte. Sono classificabili come cani di taglia medio/piccola. Grazie al loro aspetto cuccioloso hanno conquistato milioni di persone. Ottimi cani sia per la vita da appartamento che per la vita da atleti addestrati, infatti, sono facilmente addestrabili.

Sono cani molto energici, consiglio di portarli al parco per sfogarsi insieme a voi.. per esempio con una palla! Sono super adatti alla famiglia e a stare con i bambini; nonostante ciò, con questi ultimi, si consiglia la supervisione di un adulto. Nel giocare potrebbero essere troppo irruenti.

Il bellissimo manto liscio ha bisogno di cure costanti per evitare nodi, spazzolare spesso è un’ottima soluzione! Rivolgiti ad un buon toelettatore per avere il classico taglio da cocker e su consigli di mantenimento.

Pro:

  • Ottima compagnia
  • Adatto alla vita in famiglia
  • Simpatico e giocherellone
  • Facilmente addestrabile

Contro:

  • Spazio per sfogarsi
  • Ore di gioco insieme
  • Sono molto testardi

 

4. Bulldog Francese

bulldog francese

Un adorabile pipistrel.. volevo dire cane! Una dolcezza unica, per non parlare dei lineamenti molto particolari! E’ il perfetto esempio di cane da appartamento: adora dormire per molte ore su cuscini, divani e dove meglio crede. Vuole molte coccole e non necessita di molte ore all’aria aperta.. meglio il divano!

Sono cani molto socievoli con i membri della famiglia che con gli sconosciuti, sia cani che umani. Instaurano un rapporto speciale con ogni membro della famiglia, ci sarà il preferito per il cibo, il preferito per il gioco e il preferito per le coccole!

Appartengono alla classe “brachicefali“, cioè con un muso schiacciato rispetto al cranio classico del cane. Di conseguenza hanno qualche difficoltà a respirare, il che li rende adatti ad appartamenti con aria condizionata o ambienti con un clima non troppo caldo.

Il manto, in più, no necessita di grandi cure essendo corto e liscio.

Pro:

  • Non necessita di molte ore all’aria aperta
  • Adora la vita in famiglia
  • Molto socievole

Contro:

  • Ha difficoltà nella respirazione
  • Necessita di aria condizionata nel periodo estivo

 

5. Yorkshire Terrier

Yorkshire

Adorabili cagnolini con i quali è facile entrare in simpatia, infatti loro stessi sono molto socievoli se correttamente instradati. Il loro manto è liscio e lucente, inoltre non fanno muta.. il che li rende ottimi per stare in appartamento. Il loro mantello richiede una cura costante, specialmente se tenuto lungo.

La loro statura è minuta, sembrano dei piccoli peluche pelosi. Hanno tendenza ad abbaiare poiché molto territoriali, è importante saperlo perché potrebbero essere fastidiosi nei condomini non insonorizzati.

Amano apprendere cose nuove e passare tempo con la loro persona, infatti, non si adattano benissimo alle situazioni di solitudine.

Pro:

  • Ottima compagnia
  • Perdita del pelo ridotta
  • Piccola taglia
  • Molto socievole

Contro:

  • Richiedono molto tempo insieme
  • Grande cura del manto

 

6. Cavalier King Charles Spaniel

Cavalier King Spaniel

Elegante, posato e super fedele. E’ un cane di piccola taglia con un manto setoso, abituato alla vita in casa, perciò un ottimo cane da appartamento secondo noi! Molto familiare anche con i bambini, adora essere coccolato! Ha due mute stagionali come la maggior parte dei cani, nonostante ciò non perde molto pelo. Necessita di cure per il manto, ad esempio delle lunghe spazzolate.

E’ una razza che tende ad ingrassarsi, è quindi raccomandabile l’esercizio quotidiano o la semplice passeggiata. Non amano la solitudine, di conseguenza non si adatta bene a persone che passano molto tempo fuori da casa.

Grazie al suo bel manto si adatta molto bene ai climi freddi, ma teme quelli eccessivamente caldi.

Pro:

  • Ottima Compagnia
  • Perdita del pelo ridotta
  • Piccola Taglia

Contro:

  • Cura costante del manto
  • Non ama climi eccessivamente caldi

 

7. Corgi

Corgi

Un allegro cagnolino giocherellone, di statura bassa e molto compatto… direste mai che veniva utilizzato per il pascolo dei bovini? Sembra incredibile ma è così! Inizialmente impiegato come guardiano delle mandrie, il Corgi, è diventato oggi un cane da compagnia tra i preferiti in assoluto. La sua fama è dovuta all’amore che la Regina Elisabetta II ha per questa razza.

Si sono adattati molto bene alla vita da cani da appartamento, nonostante ciò se vivete in un condominio tranquillo sappiate che amano utilizzare la voce per richiamare la vostra attenzione. Sono pur sempre cani da guardia! Amano giocare con i bambini e si legano molto a tutti i membri della famiglia; dimostra, infatti, atteggiamenti ed attenzioni simili a quelle dell’uomo . Hanno un alto livello di energie, sarà quindi necessario portarli spesso fuori a giocare, così da potersi sfogare e non distruggere la casa!

Il loro manto è liscio, con un folto sottopelo, sarà quindi molto importante utilizzare la spazzola per portare via il pelo morto. Sono cani che fanno “muta” quindi meglio prevenire che curare!

Pro:

  • Ottimo cane da compagnia
  • Cane molto socievole
  • Cane estremamente intelligente ed addestrabile

Contro:

  • Perdita del pelo non trascurabile
  • Necessita di uscire spesso per sfogarsi

 

8. Chihuahua (pelo corto)

Chihuahua pelo corto

Non potevamo non inserire nella lista dei cani da appartamento il Chihuahua! Svelto, aggraziato e fedele.. un ottimo cane da tenere in famiglia! L’unica cosa da evidenziare è il fatto che crede di essere un leone.. quindi bisogna educarlo bene, altrimenti diventerà il capo famiglia in poco tempo!!

Non hanno bisogno di molte ore all’aperto, basta la passeggiata quotidiana di una mezz’ora, ma vuole molta compagnia. Vive bene il rapporto con la famiglia e potrai anche portarlo a correre all’aperto o con i bambini!

Non richiede grande attenzione al pelo, giusto il bagnetto una volta ogni 3-4 settimane per tenerlo pulito e profumato! La perdita del pelo è ridotta.. ottimo!

Pro:

  • Ottimo cane da compagnia
  • Piccola taglia
  • Perdita del pelo ridotta
  • Non necessita di molte ore all’aria aperta

 

Contro:

  • Necessita di molta compagnia
  • Non adora gli sconosciuti

 

9. Bassotto (pelo corto)

Bassotto cani da appartamento

Curiosi, vivaci e coraggiosi… sopratutto molto molto simpatici nell’aspetto. Sono cani molto fedeli ma allo stesso tempo indipendenti. Adorano le scampagnate, dove possono usare al meglio il loro naso per cercare gli odori che più li incuriosiscono; ma sono anche ottimi cani da appartamento.

Danno grande affetto al loro conduttore ma non impazziscono per i bambini, li tollerano.

Il loro pelo è corto e liscio, non richiede grande attenzioni. Per quanto riguarda le sue caratteristiche fisiche invece, si deve stare ben attenti alla schiena, purtroppo in tarda età può dare problemi.

Pro:

  • Perdita del pelo ridotta
  • Ottimo compagno sia in casa che all’aria aperta
  • E’ delizioso

Contro:

  • Può avere problemi alla schiena
  • Non va molto d’accordo con i bambini

10. Pinscher

Piccolo, molto piccolo, ma lui non lo sa e crede di essere un Rottweiler. Intelligente, simpatico ed affettuoso. Un ottimo cane da compagnia, adora stare tanto tempo con il proprio conduttore con il quale instaura un rapporto di fiducia indissolubile.

La sua indole guerriera lo porta ad essere anche un buon cane da guardia, specialmente se ben addestrato. Se uno sconosciuto si avvicina a voi abbaierà a più non posso.. sono moolto diffidenti! Ama i bambini ma non è raccomandato lasciarli da soli poiché potrebbero reagire mordendo se maltrattati.

Il loro manto è liscio e corto, fanno comunque la muta due volte l’anno. Basta fare un bagnetto ogni 3-4 settimane per tenerlo sempre pulito e morbido.

Pro:

  • Ottima compagnia
  • Piccola taglia
  • Ottimo cane da guardia

Contro:

  • Diffidente con gli sconosciuti
  • Hanno bisogno di stare col proprio conduttore molto tempo

 

Ed eccoci qua con la fine della lista dei migliori cani da appartamento, speriamo di essere stati d’aiuto per coloro che stanno pensando di far entrare nella loro vita queste piccole felicità a quattro zampe.

Mi raccomando utilizzate sempre buoni prodotti per la pulizia e per l’alimentazione… sono animali sensibili!

I nostri prodotti sono disponibili anche su Amazon Prime, così li potrai avere quando vuoi direttamente a casa tua!